Presentato il nuovo Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori

postato in: Comunicati Stampa | 0

La Diocesi di Locri-Gerace ribadisce il suo impegno nella protezione dei minori e degli adulti vulnerabili grazie al Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori, in piena armonia con le direttive della Chiesa universale e con l’esortazione del Santo Padre a creare una cultura di prevenzione e protezione. Intento del Servizio sarà quello di ascoltare, formare e supportare chiunque ne abbia bisogno.
Fondato su principi fondamentali, il Servizio, presentato nella serata di mercoledì 12 febbraio al Centro Pastorale Diocesano di Locri, si concentra sull’ascolto e la presa in carico delle vittime, per offrire loro un adeguato supporto. È prevista anche la formazione degli operatori pastorali, affinché siano in grado di diffondere una cultura di protezione, e un’attenta selezione dei candidati agli ordini sacri e alla vita consacrata. La collaborazione con le autorità civili è fondamentale per assicurare trasparenza e giustizia, mentre l’adozione di protocolli chiari aiuterà a prevenire situazioni di rischio.
Il Servizio, oltre a monitorare e documentare le iniziative di prevenzione sul territorio, supporta la Diocesi e le realtà ecclesiali nella redazione di protocolli di tutela. Si occupa anche della promozione di corsi di formazione per sacerdoti, educatori e volontari e garantisce l’accoglienza e il trattamento delle segnalazioni di abusi con riservatezza e professionalità.
Come già anticipato nei giorni scorsi e illustrato nella serata di mercoledì da S.E. Mons. Francesco Oliva, il servizio sarà guidato dal referente diocesano don Antonio Peduto, che si avvarrà della collaborazione di un’équipe di specialisti in ambito medico, psicologico, giuridico ed educativo.
Per accedere al Centro d’Ascolto, attivo presso la Casa Famiglia Madre Giuditta Martelli a Locri, è possibile contattare la Curia diocesana sita in Via Garibaldi nº 104, 89044 Locri (RC), scrivere una e-mail a tutelaminorilocrigerace@gmail.com, o contattare il numero telefonico e WhatsApp 350 143 2396.
La Diocesi di Locri-Gerace si impegna concretamente affinché ogni ambiente ecclesiale sia un luogo sicuro e accogliente, promuovendo un cambiamento culturale che tuteli la dignità e il rispetto di ogni persona, con particolare attenzione verso i più vulnerabili.
Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina dedicata al Servizio e sulla relativa brochure.