PNRR e sicurezza sismica nei luoghi di culto: venerdì a Caulonia un incontro sul restauro del patrimonio storico

postato in: Comunicati Stampa, Eventi, Vescovo | 0

La Diocesi di Locri-Gerace, in collaborazione con il Comune di Caulonia e gli ordini professionali del settore tecnico e scientifico, promuove un importante incontro dedicato alla presentazione e all’analisi degli interventi di restauro programmati nel territorio cauloniese nell’ambito del PNRR – Misura 1, Componente 3, relativi alla messa in sicurezza sismica dei luoghi di culto. L’evento si terrà venerdì 14 febbraio, alle ore 16:30 nella Chiesa di San Michele Arcangelo, in Piazza Mese, a Caulonia.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di S.E. Mons. Francesco Oliva, Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, che porterà il suo saluto istituzionale, e del Sindaco di Caulonia, Franco Cagliuso, a testimonianza dell’importanza di questo progetto per la comunità locale. A intervenire saranno anche il Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Calabria Ilario Tassone, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria Francesco Foti, il Presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria Giulio Iovine, il rappresentante del Collegio dei Geometri e G.L. di Reggio Calabria Antonino Misefari, il Presidente dell’Ordine dei Periti e Periti Industriali di Reggio Calabria Angelo Porgo e in rappresentanza dell’Ordine degli Agronomi e Forestali, Antonino Sgrò.
L’incontro entrerà nel vivo con i contributi tecnici e specialistici di figure di spicco nel settore del restauro e della tutela del patrimonio architettonico. L’architetto Giorgio Metastasio, responsabile del progetto, illustrerà le principali linee di intervento. Seguiranno le relazioni del docente del Dipartimento dArE dell’Università Mediterranea Antonio Surfaro e del funzionario della Soprintendenza ABAP di Reggio Calabria-Vibo Valentia Rita Cicero. Ilario Tassone, in rappresentanza di Morpheme S.r.l., presenterà la progettazione PFTE dell’intervento previsto per la Chiesa dell’Immacolata, mentre i membri dell’RTP Francesco Nucera e Francesco Fazzolari illustreranno rispettivamente le progettazioni PFTE per la Chiesa del Rosario e per la Chiesa di Sant’Ilarione.
A moderare e introdurre l’incontro sarà il Direttore dell’Ufficio Diocesano BB.CC.EE. Giuseppe Mantella, che guiderà il dibattito e favorirà il confronto tra i diversi esperti.
L’evento rappresenta un’occasione di grande rilievo per approfondire le strategie di restauro e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico, con un’attenzione particolare alla sicurezza strutturale e alla tutela artistica dei luoghi di culto. Al termine dell’incontro verranno rilasciati CFP secondo i rispettivi regolamenti professionali.
Per la Diocesi di Locri-Gerace, il restauro e la sicurezza delle chiese rappresentano un impegno concreto per la tutela della memoria storica e della vita comunitaria, nella consapevolezza che il patrimonio culturale non è solo un’eredità del passato, ma una risorsa fondamentale per il futuro.